Ricerca perdite acqua
da piscina
Ricerca micro infiltrazioni e perdite da piscina
Le piscine, realizzate con vasca in calcestruzzo o prefabbricate, sono manufatti complessi che presuppongono, per via del continuo contatto e veicolazione dell’acqua, una perfetta sinergia tra le figure professionali che la realizzano (carpenteria, impermeabilizzazione, impiantistica idraulica ed elettrica).
Successivamente alla fase realizzativa, è di notevole importanza la manutenzione periodica di tutti gli elementi soggetti a deterioramento che, con il tempo e l’utilizzo tendono a decadere e perdere le proprie caratteristiche di tenuta all’acqua (guarnizioni, sigillature, filtri, etc.).
Qualora vengano a mancare: la realizzazione a regola d’arte o la manutenzione periodica, è inevitabile l’innesco di fenomeni che comportano la fuoriuscita dell’acqua dal sistema piscina (inteso come vasca e/o impianto).

LOCALIZZAZIONE PERDITE E INFILTRAZIONI DA PISCINE CON IL METODO DEL GAS TRACCIANTE

TECNICHE DI INDAGINE PER LA RICERCA DI PERDITE D’ACQUA NELLE PISCINE
La ricerca del punto o dei punti di perdita dell’acqua dal sistema piscina (intesa come vasca e impianti) avviene con tecniche non invasive che sfruttano:
– i movimenti del flusso dell’acqua, in fuga, verso il punto di rottura della vasca (tecnica dei liquidi colorati);
– perturbazioni elastiche che inducono il rumore che l’acqua produce durante la fuoriuscita dalla rottura nelle tubazioni (metodo acustico: geofono – idrofono);
– anomalie di intensità di radianza termica prodotte da flussi evaporativi sulle superfici interessate dall’infiltrazione (metodo della termografia all’infrarosso);
– dinamiche di propagazione di gas che vengono insufflati all’interno delle tubazioni indagate e negli strati di impermeabilizzazione (metodo dei gas traccianti);
– esame visivo in grado di rilevare i difetti macroscopici visibili anche di punti non direttamente accessibili (videoispezione con micro e mini telecamere robotizzate);
– dinamiche di propagazione di nebbiogeni in grado di propagarsi all’interno delle tubazioni indagate e negli strati di impermeabilizzazione (metodo del nebbiogeno);
– dinamiche di propagazione di onde elastiche (con frequenze tra i 24 Khz e 54 Khz – ultrasuoni) in grado di rilevare: vuoti, fessurazioni (profondità e orientamento), profondità di strati superficiali di degrado, nella struttura in c.c.a della vasca;
Compila il form per richiedere maggiori informazioni e richieste di preventivi.
Vuoi risolvere i problemi d’infiltrazione e perdita d’acqua? Contattaci per un’ispezione!
San Sperate (CA)
Indirizzo: Via degli Ulivi, n. 26 – (151,24 km)
CAP: 09026
3471686148 - 3491082087
info@cercaperditesardegna.com
Da lunedi al venerdi : 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:30 Sabato : 9:00 – 13:00
